Menu

Area riservata

Area riservata

REGIONE LOMBARDIA E UNIONCAMERE: BANDI ATTUALMENTE APERTI E DI PROSSIMA APERTURA DI INTERESSE PER LE AZIENDE

Agevolazioni e finanziamenti

Riportiamo una sintesi delle principali misure agevolative e dei bandi attualmente APERTI messi a disposizione delle imprese da parte di Regione Lombardia ed Unioncamere Lombardia:

QUOTA LOMBARDIA

Misura a sostegno delle PMI lombarde che puntano alla patrimonializzazione e alla crescita grazie alla quotazione in borsa - ex d.g.r. 9 settembre 2024 n. xii/2994 (clicca QUI per approfondimenti)

Scadenza presentazione domande: ore 14:00 del 30/12/2027

COMPETENZE & INNOVAZIONE

Misura a sostegno di progetti di potenziamento delle competenze interne alle imprese e degli imprenditori e dell’inserimento di figure qualificate all’interno delle imprese attraverso percorsi di apprendistato di alta formazione e ricerca per favorire la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese (clicca QUI per approfondimenti)

Scadenza presentazione domande: ore 12:00 del 22/12/2026

NUOVA IMPRESA 2025

Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo, in continuità con le edizioni precedenti, attivano lo sportello 2025 del bando “Nuova Impresa” finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese. (clicca QUI per approfondimenti)

Scadenza presentazione domande: ore 12:00 del 15/01/2026

CREDITO ADESSO LOMBARDIA FACTORING

Sostegno all’accesso al credito di breve termine per le PMI lombarde appartenenti ad una delle filiere riconosciute da Regione Lombardia, per finanziare temporanee necessità di cassa tramite lo smobilizzo di crediti vantati verso altre imprese appartenenti alla medesima filiera. (clicca QUI per approfondimenti)

Finestra di presentazione delle domande: a partire dalle ore 10:30 del 14/01/2025 e fino ad esaurimento risorse

VOUCHER AZIENDALI PER INTERVENTI DI FORMAZIONE AGGIUNTIVA IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

Regione Lombardia promuove interventi di formazione aggiuntiva, in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, rivolta a dipendenti e datori di lavoro delle aziende con codici ATECO C23-C33-E -F41-F42-F43. (clicca QUI per approfondimenti)

Scadenza presentazione domande: ore 17:00 del 31/07/2025

FORMARE PER ASSUMERE

L’Avviso ha come obiettivo quello di superare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, permettendo alle imprese di colmare il gap di profili e competenze in fase di assunzione, attraverso il finanziamento di percorsi formativi abbinati ad incentivi occupazionali. (clicca QUI per approfondimenti)

Scadenza presentazione domande: ore 17:00 del 28/02/2025

AVVISO FORMAZIONE CONTINUA – VOUCHER AZIENDALI – 2° EDIZIONE

L’avviso si pone l’obiettivo di favorire lo sviluppo professionale dei lavoratori in azienda rispetto alle esigenze formative specifiche di tutte le figure professionali e tutte le tipologie di impresa che caratterizzano il tessuto produttivo lombardo tramite voucher per usufruire di corsi di formazione selezionabili dal Catalogo regionale della formazione continua. E’ previsto un cofinanziamento da parte dell’azienda richiedente differenziato sulla base della dimensione della stessa. (clicca QUI per approfondimenti)

Scadenza presentazione domande: ore 17:00 del 31/07/2025

TRANSIZIONE DELLE MPMI LOMBARDE VERSO MODELLI DI PRODUZIONE CIRCOLARI E SOSTENIBILI

La Misura concerne lo sviluppo di un modello di crescita sostenibile delle imprese, delle relative filiere ed ecosistemi (aggregazioni di imprese) e del sistema produttivo nel suo complesso, supportando l’adozione di modelli di produzione innovativa e la graduale transizione verso un’economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse, come leva per la competitività e la sostenibilità, ed un nuovo paradigma basato sulla valorizzazione delle risorse e delle materie, anziché sul mero trattamento dei rifiuti. (clicca QUI per approfondimenti)

Scadenza presentazione domande: ore 16:00 del 03/04/2025

MANIFESTAZIONE INTERESSE PER SVILUPPO FILIERE PRODUTTIVE ED ECOSISTEMI INDUSTRIALI

Regione Lombardia intende supportare il rafforzamento, la resilienza e la competitività delle filiere produttive e di servizi e degli ecosistemi industriali del proprio territorio, sviluppando interconnessioni tra imprese, anche in collaborazione con enti di ricerca, di formazione, intermediari finanziari, fondazioni e altri attori strategici dello sviluppo economico e territoriale. (clicca QUI per approfondimenti)

Scadenza presentazione domande: ore 00:00 del 31/12/2025

BANDO RINNOVA VEICOLI – LINEA DI FINANZIAMENTO 2025

Il bando è finalizzato a supportare le micro, piccole e medie imprese aventi sede operativa in Lombardia in un percorso di innovazione con lo scopo di incentivare la radiazione di un veicolo inquinante, benzina fino ad Euro 2/II incluso o diesel fino ad Euro 5/V incluso, con conseguente acquisto, anche nella forma del leasing finanziario, di un nuovo veicolo a zero o bassissime emissioni (clicca QUI per approfondimenti)

Scadenza presentazione domande: ore 16:00 del 30/09/2025

BANDO INNOVAZIONE A SERVIZIO DELL'INCLUSIONE - AMBITO DISABILITÀ

Regione Lombardia e il Sistema camerale lombardo tramite Unioncamere Lombardia intendono promuovere e incentivare lo sviluppo e l'implementazione di tecnologie innovative per favorire l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità. In un contesto in continua evoluzione, caratterizzato dall'importanza crescente delle nuove tecnologie e dall'implementazione dell'intelligenza artificiale, è cruciale creare modelli che agevolino l'accesso e la gestione delle attività lavorative per le persone con disabilità, garantendo loro pari opportunità e risorse. (clicca QUI per approfondimenti)

Scadenza presentazione domande: ore 13.00 del 31/03/2025

BANDO FIERE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA

Promuovere l’attrattività del “Sistema Lombardia” sui mercati globali, creando occasioni di incontro tra imprenditori italiani ed esteri per attrarre investimenti e a promuovere accordi commerciali, attraverso il sostegno, con un’agevolazione a fondo perduto, alla partecipazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Lombardia.

Sono ammissibili le fiere che abbiano data di inizio nel periodo compreso tra il 1° settembre 2024 e il 31 agosto 2026. (clicca QUI per approfondimenti)

Finestra di presentazione delle domande: bando aperto. Lo sportello potrà essere sospeso qualora il valore dei contributi richiesti con le domande pervenute sia superiore del 25% rispetto alla dotazione finanziaria. Le domande protocollate che eccedano la dotazione finanziaria del bando sono poste in lista di attesa.

MISURA RI.CIRCO.LO. STEP - RISORSE CIRCOLARI IN LOMBARDIA PER RIDURRE LE DIPENDENZE STRATEGICHE DA MATERIE PRIME CRITICHE

Promuovere lo sviluppo o la fabbricazione di tecnologie critiche, così come definite dal Reg. UE 2024/795, da parte delle piccole, medie e grandi imprese lombarde, in forma singola o aggregata, per conseguire la riduzione delle dipendenze strategiche da materie prime critiche ed una migliore gestione dei rifiuti nelle filiere dei RAEE e delle batterie e del fosforo, in coerenza con quanto previsto dal “critical raw material act” (Reg. UE 2024/1252), nonché con le indicazioni del vigente Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti e degli sviluppi dei lavori dei tavoli “batterie e fotovoltaico” e “fanghi da depurazione” dell’Osservatorio regionale per il Clima, l’Economia Circolare e la Transizione Ecologica. (clicca QUI per approfondimenti)

Finestra di presentazione delle domande: bando di prossima apertura (procedura valutativa a graduatoria).

MISURA “RAFFORZA & INNOVA” - SOSTEGNO AL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO TRA MONDO DELLA RICERCA E DELLE IMPRESE LOMBARDE

Una PMI potrà chiedere un contributo a fondo perduto per acquisire da un Organismo di ricerca (OdR) servizi avanzati in risposta ai propri fabbisogni di innovazione. (clicca QUI per approfondimenti)

Finestra di presentazione delle domande: bando di prossima apertura (procedura valutativa a graduatoria)

MISURA “TECNOLOGIE STRATEGICHE” – SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE CRITICHE NEI PROGETTI DI PARTENARIATO TRA PMI E GRANDI IMPRESE - SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DI TECNOLOGIE CRITICHE NEI SETTORI DEEP TECH E BIOTECNOLOGIE

Favorire grandi investimenti strategici di partenariati costituiti tra grandi e piccole e medie imprese nelle aree di innovazione previste dalla piattaforma europea STEP: ovvero tecnologie digitali, deep tech e biotecnologie. (clicca QUI per approfondimenti)

Finestra di presentazione delle domande: bando di prossima apertura (procedura valutativa a graduatoria)

Fonte: Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia


Api Notizie n.06 del 18 febbraio 2025